PROGETTO DI RICERCA APPLICATA VeBS

Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere

Il progetto mira a promuovere, con efficaci azioni di sviluppo, l’uso delle infrastrutture verdi e blu nelle aree urbane e extraurbane per poter arginare la diseguaglianza sociale generata dall’impossibilità o difficoltà del loro accesso.

L'idea

I dati ricavati da Copernicus Urban Atlas denotano una difficoltà di accesso a tali aree delle fasce più disagiate della popolazione, ma sappiamo che la vicinanza a infrastrutture verdi è riconosciuta essere di grande beneficio per il benessere psico-fisico degli individui.

Il Progetto

VeBS mira a promuovere l’uso delle infrastrutture verdi e blu nelle aree urbane e nelle aree protette intra ed extra cittadine, mediante una serie di azioni che supportino lo sviluppo di aree verdi e blu facilmente accessibili, piacevoli e sicure, che possano essere intese come spazi multifunzionali che aiutino la socialità e la coesione di comunità.

Roadmap

10 ago 2022
Regione Calabria (Capofila) presenta il progetto
30 set 2022
Il Ministero della Salute ammette il finanziamento di 700K
28 ott 2023
Viene sottoscritto l'accordo di Collaborazione tra Ministero della Salute e Regione Calabria
10 Feb 2023
Lorem ipsum dolor sit amet
10 Mar 2023
Lorem ipsum dolor sit amet
20 Mag 2023
Lorem ipsum dolor sit amet
10 Giu 2023
Lorem ipsum dolor sit amet

I referenti di progetto

Giacinto Ciappetta

Giacinto Ciappetta

Coordinatore Tecnico / Dirigente Tecnico

Nelson Marmiroli

Nelson Marmiroli

Professore Emerito dell’Università di Parma, Direttore del Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali

Silvia Brini

Silvia Brini

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

Manuela De Sario

Manuela De Sario

Dipartimento di Epidemiologia del S.S.R. - ASL Roma 1 Regione Lazio

Mappa interattiva

SCOPRI I DETTAGLI
beuta

Studi & ricerche

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, consetetur sadipscing elit

documenti

Documenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr,

news

News

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, consetetur sadipscing elit

cal

Calendario eventi

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr,

archivio

Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, consetetur sadipscing elit

VeBS in numeri

4

Regioni coinvolte nel progetto

22%

Territorio nazionale occupato

3

Aziende nazionali presenti

3

Università coinvolte

Area stampa

Comunicati

Comunicati

Press kit

Press kit

Social

Social

Media

Media

Coordinatore Scientifico, Coordinatore Tecnico e Unità Operative

Carica e consulta
i documenti